Termini e condizioni

Art. 1 – Modifiche

La casa produttrice si riserva il diritto di modificare l’equipaggiamento, il colore, la struttura o la costruzione della bicicletta o di parti di esso senza preavviso.

Art. 2 – Ordinazioni

Le ordinazioni devono essere accompagnate dal prescritto deposito cauzionale infruttifero, il versamento effettuato resta acquisito al venditore a titolo di penale ai sensi dell’art.1382 C.C. nel caso in cui l’ordinazione venga rinunciata dal compratore. L’ordinazione non può essere ceduta a terzi.

Art. 3. – Consegna

Ai fini del presente contratto, per la data di consegna, si intende la data in cui il venditore comunica al compratore che la bicicletta oggetto dell’ordine è materialmente disponibile presso lFashion Motors. Il termine di consegna è puramente indicativo, l’osservanza di esso da parte del Venditore è subordinata alla disponibilità derivante dai quantitativi che la Casa Concedente abbia messo a disposizione del Venditore stesso. Insufficienti o ritardate consegne da parte della Casa sono da ritenersi causa di forza maggiore. Quando la bicicletta è pronta per la consegna presso il venditore, il
Compratore è tenuto al suo ritiro entro 7 giorni.
Dopo il versamento del saldo, il ritiro della bicicletta, salvo differente comunicazione del venditore, può essere effettuato non prima di 6 gg. lavorativi in caso di saldo a mezzo assegno bancario, 4 gg. lavorativi se a mezzo assegno circolare, 3 gg. se a mezzo bonifico bancario, 1 gg. se per contanti o assegno Unicreditbanca.

Art. 4 – Prezzi

I prezzi s’intendono per contanti “chiavi in mano” per consegna franco negozio di vendita, salvo variazioni al momento del regolamento nel listino ufficiale della Casa costruttrice per ordini con tempi di messa a disposizione del veicolo superiori a 60 gg. Sono esclusi dal prezzo “chiavi in mano” eventuali oneri amministrativi o fiscali di nuova introduzione o costituenti maggiorazione di oneri già
esistenti collegati alla compravendita, intervenuti dopo la data di sottoscrizione dell’ordine.

Art. 5 – Pagamento

Il pagamento deve essere effettuato presso la sede del Venditore integralmente prima del ritiro ed entro il termine di giorni sette dalla comunicazione della messa a disposizione. In caso di mancato saldo entro tale termine, il venditore avrà facoltà di esigere l’adempimento del contratto pretendendo il pagamento del residuo prezzo pattuito o di intimarne la risoluzione di diritto. ed il compratore sarà tenuto in ogni caso al pagamento di una penale costituita dal deposito cauzionale già versato. Nel caso di integrale pagamento della bicicletta nuova in contanti, il venditore emetterà fattura quietanzata. Nel caso di modalità diverse di pagamento, la quietanza verrà emessa dal venditore alla verifica del buon fine del pagamento stesso. Quando sia richiesto il
finanziamento da parte di una Società finanziaria e questa non accetti, di comune accordo viene stabilita altra forma di pagamento, contro valide garanzie. In difetto, il deposito cauzionale versato può essere utilizzato entro il termine di 3 mesi, trascorsi i quali l’ordinazione s’intende rinunciata da parte del compratore ed il versamento effettuato resta acquisito al venditore a titolo di penale.

Art. 6 – Garanzia

La garanzia dei prodotti è quella di norma assicurata ai clienti da parte della Casa Costruttrice. La garanzia viene fornita esclusivamente presso la sede di Fashion Motors ove la bici è stata acquistata. Le eventuali spese di spedizione e di restituzione sono pertanto sempre a carico dell’acquirente.

Art. 7 – Responsabilità

Il venditore è esonerato da ogni responsabilità ed obbligazione per qualsiasi incidente alle persone o alle cose che possono comunque verificarsi durante l’uso del bene acquisito e per cause o in dipendenza del medesimo; ciò anche durante l’eventuale collaudo, e pure se l’incidente è derivato da difetto di costruzione o di materiali.

Art. 8 – Incaricati alla vendita

I produttori, gli Agenti ed Intermediari in genere del Venditore, sono sforniti di ogni qualsiasi potere di rappresentanza; ogni loro stipulazione vincolerà quindi essi soli nei confronti del Cliente. In ogni caso la compravendita s’intende validamente conclusa solo se effettuata nel negozio del Venditore.

Art. 9 – Condizioni particolari

La vendita s’intende regolata dalle condizioni che risultano scritte; è nulla qualsiasi pattuizione verbale se non confermata dal Venditore.

Art. 10 – Tasse, Imposte ed altri Oneri.

Le tasse, le imposte e gli oneri,e comunque tutti gli oneri presenti e futuri inerenti la vendita nonché l’uso del bene acquisito, sono ad esclusivo carico del Compratore.

Art. 11 – Foro

Per qualsiasi contestazione, comunque dipendente da questo contratto o collegatesi con il medesimo, ed anche in ipotesi di continenza o connessione di causa, ove la Venditrice sia convenuta, è esclusivamente competente il Foro di Roma. Le eventuali tratte, accettazione di Regolamento, e qualsiasi altro atto compiuto dal Venditore non potrà operare deroga di questa clausola.

Secured By miniOrange